Un orologio bianco e nero in un cerchio su uno sfondo bianco.

dal lun al ven: dalle 9-19-30; sab: 9-12.30

Un'icona in bianco e nero di una sirena e un punto esclamativo.

URGENZE DOPO LE 20: 3393659274

Un disegno in bianco e nero di un telefono su uno sfondo bianco.

IN ORARIO AMBULATORIO: 091450023 

Verminosi Intestinali nei Cuccioli: Cosa Sapere e Come Curarle

Un gatto viene visitato da un veterinario in una clinica veterinaria.

I vermi intestinali sono un problema comune nei cuccioli, sia di cane che di gatto. Questo tipo di parassitosi può incidere gravemente sulla salute dei nostri amici a quattro zampe, specialmente se non viene trattata prontamente. Scopriamo insieme di cosa si tratta, quali sono i sintomi e come si possono curare.



Cosa Sono le Verminosi Intestinali?


Le verminosi intestinali sono infezioni causate da parassiti che vivono nell'intestino dell'animale. Nei cuccioli, i più comuni sono gli ascaridi, gli anchilostomi e i cestodi. Questi parassiti possono essere trasmessi dalla madre durante l'allattamento o contratti dall'ambiente. Gli ascaridi, ad esempio, sono vermi lunghi e bianchi che possono causare gravi danni all'intestino se non vengono trattati in tempo. Gli anchilostomi sono piccoli e possono provocare anemia e diarrea, mentre i cestodi, conosciuti anche come tenie, possono causare prurito e perdita di peso.


Sintomi Principali


I cuccioli infettati da vermi intestinali possono mostrare una varietà di sintomi, tra cui:


  • Gonfiore addominale: Un segno caratteristico di infezione. Questo può indicare una presenza massiva di vermi e può rendere l'addome del cucciolo teso e rigido.
  • Diarrea: Spesso accompagnata da sangue o muco. La diarrea è un sintomo comune e può portare rapidamente alla disidratazione se non trattata.
  • Perdita di peso: I parassiti rubano nutrienti all'animale, causando una perdita di peso anche se il cucciolo mangia regolarmente.
  • Vomito: Il vomito può essere un segnale che i vermi stanno infestando l'intestino e possono essere espulsi attraverso il vomito.
  • Pelo opaco e senza vitalità: I cuccioli infestati da vermi possono avere un pelo opaco e una pelle in cattive condizioni a causa della malnutrizione e dell'infezione.



Diagnosi e Cura


.Se sospetti che il tuo cucciolo possa avere dei vermi, è fondamentale consultare un veterinario professionista. Presso il Day Hospital Veterinario Addaura a Palermo, offriamo diagnosi accurate grazie a esami delle feci e test specialistici. Questi test possono identificare la presenza di uova di vermi o di parassiti adulti e guidare il veterinario nella scelta del trattamento più appropriato.


Trattamenti Disponibili


La cura delle verminosi intestinali solitamente prevede la somministrazione di farmaci antiparassitari specifici, prescritti dal veterinario. È importante seguire il trattamento fino alla fine e sottoporre il cucciolo a visite di controllo per garantire la completa eliminazione dei parassiti. I farmaci antiparassitari possono variare a seconda del tipo di verme e dell'età del cucciolo, e il veterinario determinerà la dose e la durata del trattamento più adeguati.


Prevenzione


Per prevenire future infestazioni, è consigliabile:


  • Programmare sverminazioni regolari secondo il piano veterinario, che può includere sverminazioni periodiche per mantenere il cucciolo protetto dai parassiti.
  • Mantenere un ambiente pulito e libero da parassiti: La pulizia regolare dell’ambiente in cui vive il cucciolo è essenziale per prevenire la reinfestazione.
  • Evitare il contatto con feci di altri animali: le feci di animali infetti possono contenere uova di vermi e rappresentare una fonte di contagio.


Perché Scegliere il Day Hospital Veterinario Addaura?


Dal 2007, il nostro ambulatorio veterinario a Palermo offre un servizio attento e personalizzato per ogni paziente. Grazie all'esperienza ventennale del nostro direttore sanitario e all'equipe di giovani veterinari qualificati, garantiamo cure di alta qualità per il tuo cucciolo. Offriamo una vasta gamma di specializzazioni, dall'oftalmologia alla dermatologia, e siamo disponibili h24 per qualsiasi emergenza. Il nostro obiettivo è assicurare che il tuo cucciolo riceva le migliori cure e attenzioni.



Contattaci


Per ulteriori informazioni o per programmare una visita, chiama il nostro Day Hospital Veterinario Palermo. Siamo qui per aiutarti a prenderti cura dei tuoi piccoli amici e garantire loro una vita sana e felice. Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda o preoccupazione riguardante la salute del tuo cucciolo.


13 marzo 2025
Dolori articolari nel cane anziano: Terapie
13 marzo 2025
Controllo prostatico del cane: Medicina o chirurgia?
13 marzo 2025
Sterilizzazione della gatta: perché optare per la sterilizzazione?
Leishmaniosi nei cani come curarla
Autore: Digital Factory Italiaonline 2 settembre 2024
La leishmaniosi è una malattia parassitaria trasmessa dai flebotomi e che colpisce principalmente i cani. Sebbene possa manifestarsi con sintomi variabili come perdita di peso e lesioni cutanee, è importante diagnosticare e trattare la malattia tempestivamente per evitare complicazioni gravi. Con i recenti progressi nella medicina veterinaria, i trattamenti moderni sono diventati meno invasivi e più efficaci, offrendo strumenti terapeutici specifici per controllare l'infezione e migliorare la qualità della vita degli animali.
Chirurgia mini-invasiva
2 settembre 2024
L'articolo esplora la chirurgia mini-invasiva veterinaria, focalizzandosi sull'ovarioisterectomia, una procedura comune per la sterilizzazione degli animali domestici. Viene evidenziato come questa tecnica riduca il dolore post-operatorio e i tempi di recupero, grazie all'uso di incisioni più piccole e tecnologie avanzate come la laparoscopia. Inoltre, si discutono i vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale, tra cui un minor rischio di infezioni e risultati estetici migliori. Infine, si segnala l'importanza di rivolgersi a professionisti esperti, come quelli del Day Hospital Veterinario Addaura a Palermo, per garantire la salute e il benessere degli animali.
Share by: